La scheda


1997, Malavasi, Ed. Sugar/Double Marpot

 

 

 

Interprete

Andrea Bocelli

Andrea Bocelli è nato a Laiatico (Pisa) nel 1958. Laureato in legge, perfeziona il suo canto grazie agli insegnamenti di Franco Corelli, e fa esperienza con la musica leggera nei pianobar. Nel 1993 conosce Zucchero, con cui duetta nel brano "Miserere": prima nel provino della canzone (poi incisa da Luciano Pavarotti) e poi nel tour del bluesman emiliano. Questi l'anno successivo firma con lo pseudonimo Melise il testo de "Il mare calmo della sera", con la quale Bocelli vince il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. Nel 1995 presenta il brano "Con te partirò" nella sezione "Big". Intanto Bocelli, pur non disdegnando la frequentazione della musica leggera, avvia la propria carriera di cantante lirico: nello stesso anno duetta con Gerardina Trovato e con Luciano Pavarotti, si esibisce nella "Tosca" e nel "Macbeth". Nel 1996 i suoi dischi cominciano a decollare in Europa: dal Belgio alla Germania, gli album di Bocelli giungono al n.1 in classifica. In Italia il boom avviene nel 1997, quando il brano "Con te partirò" viene incluso in uno spot televisivo. La conquista dell'America è di poco successiva: nel 2000 il tenore toscano si ritrova ad aver venduto 43 milioni di dischi in tutto il mondo - 18 milioni nei soli Stati Uniti.

 

Autori

Mauro Malavasi

Dopo aver completato i propri studi al Conservatorio, Mauro Malavasi ha suonato per qualche anno con musicisti jazz, fino all'incontro con Fred Petrus, con il quale fonda l'etichetta Goody Music e produce gruppi di disco music italiana di un certo successo: Peter Jacques Band, Cube, Change. Con la fine della disco-music, prosegue nella sua attività di produttore, arrangiatore (nonché tastierista) per artisti italiani: tra questi, Lucio Dalla, Luca Carboni, Ron, Biagio Antonacci, Loredana Berté, Mango, Gerardina Trovato, Gianni Morandi e molti altri. Per Andrea Bocelli è stato, oltre che produttore, autore di 'Romanza' e 'Cantico'.